Chiedere è lecito, rispondere è cortesia

Visualizzazione post con etichetta Tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempo. Mostra tutti i post

domenica 20 novembre 2011

Il tempo che passa

"Sempre un po' a disagio: Le cose che cambiano: del Disagiato Avete presente quando state guidando e nell’altra corsia una macchina vi fa i fari perché più in là, nella vostra direzione,..."

Già. Il Disagiato ha toccato un punto saliente delle mie innumerevoli riflessioni quotidiane. Il tempo che passa. Perchè non sono le cose o il tempo che cambiano, siamo noi ad essere diversi! Il gesto del fari è sempre lo stesso [e quanto mi fa sentire "importante" farlo!] e anche il benzinaio da sempre regala quel saluto, che io vedo più come un "Ho fatto, vai. Avanti un altro" [a meno che, come sempre più spesso accade, ci riforniamo al self-service per poter risparmiare quella manciata di centesimi di Euro che ci permetteranno di acquistare senza troppi rimorsi di coscienza il pacchetto di sigarette in più, la testata giornalistica tal dei tali o la colazione al bar...ma di questo polemizzerò un'altra volta.]
Io ad esempio ricordo quando mio padre era in cassaintegrazione e si andava a fare la spesa all'Eurospin fuori Roma o nei supermercati dove c'era il famoso 3x2. Parlo di circa venti o venticinque anni fa, quando i tempi erano economicamente più benestanti di ora, ma iniziava a rendersi necessario un occhio al risparmio. [e che nella mia zona ci fosse un solo Discount fuori Roma, la dice lunga]
Beh, io da bambina non capivo e anzi mi vergognavo. Fare tutta quella strada in macchina per comprare a prezzi bassi o con le offerte. Sicuramente i miei amichetti non lo facevano!

martedì 20 settembre 2011

Tempo

Il tempo regala, il tempo toglie.
Momenti di felicità si alternano al dolore lancinante di una pedita, di un abbandono, della paura.
Il tempo di un pensiero, che dura nel tempo.
Il tentativo di cancellare quei momenti è direttamente proporzionale al dolore che ci provoca non poterli recuperare, ma la riuscita dell'intento assume caratteri inversamente proporzionali all'importanza che quegli stessi istanti hanno avuto nella nostra vita.
Tanto tempo è passato...tanti fatti avvenuti.
...alcuni li ho guardati, inerme.
Il tempo è senza tempo. Ieri, ora, sempre.
Non importa quanto sia passato, le persone incontrate, i momenti vissuti. Alcuni ricordi sono e rimarranno indelebili nel tempo, la cui percezione diventa aleatoria nei suoi contorni sfumati. Gli anni passati diventano giorni ed i minuti si trasformano in anni.

Custodito gelosamente dentro di me in un'interazione tra cuore e mente per cui convergono suoni, parole ed immagini,
il tuo ricordo non svanisce,
pur consapevole di essere solo un ricordo.

http://www.wikio.it