martedì 26 dicembre 2006
lunedì 26 dicembre 2005
Uno strano Natale
Persone che di solito si fanno sentire,,,mi chiamano, mi mandano sms di auguri, sono sparite.
Una persona che ritenevo amica mi ha deluso profondamente...e come mi ha consigliato tante volte di fare per altri, la "eliminerò"...
Insomma, per una volta che ero io a non vedere l'ora che arrivasse Natale per rivedere tante persone...nulla!
domenica 25 dicembre 2005
Buon Natale
Ridi
Rilassati
Perdona
Chiedi aiuto
Fai un favore
Delega i problemi
Esprimi quello che pensi
Cambia una tua abitudine
Fai una bella camminata
Opera per più GIUSTIZIA
Dipingi un quadro. Sorridi a tuo figlio
Permettiti di splendere. Guarda vecchie foto
Leggi un buon libro. Canticchia sotto la doccia
Ascolta ciò che ti dice un amico. Accetta un complimento
Aiuta una persona anziano. Fai qualcosa che avevi promesso
Credi e crea un mondo di PACE
Ritorna bambino. Ascolta la natura
Dimostra la tua felicità. Scrivi sul tuo diario
Comportati come un amico. Permettiti di sbagliare
Fai un album di famiglia. Fatti un lungo bagno rilassante
Per oggi non preoccuparti. Lascia che qualcuno ti aiuti
Osserva un fiore con molta attenzione. Perdi un po’ di tempo
Ogni tanto spegni il televisore e parla. Ascolta la tua musica preferita
Apprendi qualcosa che hai sempre desiderato
Chiama un amico al telefono. Fai un piccolo cambiamento nella tua vita
Fai una lista di cose che sai fare bene. Vai in biblioteca ed ascolta il silenzio
Chiudi gli occhi ed immagina le onde del mare. Fai sentire benvenuto a tutti
Dì alla persona amata quanto le vuoi bene
Dai un nome ad una stella
Sappi che non sei solo
Pensa a quello che hai
Fatti un bel regalo
Pianifica un viaggio
Respira a fondo
Coltiva l’amore
giovedì 15 dicembre 2005
Pandoro al tiramisù

Tagliare il pandoro a fette sottili per il senso orizzontale e mettere le fette atostare in forno a 180° C per circa 10 minuti; togliere dal forno e lasciar raffreddare.
- Montare con una frusta elettrica il mascarpone con lo zucchero e i tuorli sino a renderlo ben montato; successivamente montare gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero a velo ed incorporarli insieme alle gocce di cioccolato el mascarpone.
- Prendere una teglia con bordo alto e comporre il tiramisù a strati bagnando il pandoro tostato con il caffè amaro e poi spalmandolo di crema mascarpone; finire gli strati con la crema e far riposare in frigorifero per 3 ore.
- Servire freddo spolverato con del cacao amaro.
domenica 11 dicembre 2005
Regali di Natale
Ora...credo che questo mezzo di comunicazione sia diventato uno strumento senza pari per innumerevoli questioni, che siano esse serie o futili. Ma ridurlo alla pigrizia e banalità...mi sembra eccessivo!
Le strade agghindate per Natale regalano uno spettacolo splendido, danze di luci colorate che puoi guardare affascinato con il naso all'insù...le vetrine, addobbate a festa, le mille decorazioni che ci sono ovunque.
Lo sguardo delle tante persone che si incrociano per le vie; ce ne sono di allegre, di felici, sguardi sereni e sguardi stanchi, occhi tristi che osservano con un velo di amarezza la felicità, a volte falsata, circostante. Ognuno di questi sguardi porta un mondo con sè, e ne regala un frammento anche a noi.
E i profumi... Accanto alle pasticcerie c'è odore di dolci natalizi appena fatti, passando davanti ai fornai si sente il profumo del pane caldo sfornato di recente...l'odore di casa, l'odore di famiglia.
Camminare in una viuzza e fermarsi davanti ad una vetrina, davanti ad un oggetto e pensare ad una persona..entrare, fare l'acquisto, uscire ed immaginare gli occhi, il sorriso e la voce di chi lo riceverà...sicuramente una persona importante che avremo fatto felice per il nostro pensiero...
Il nostro pensiero...non virtuale...
Cosa ha il potere di ripagare tutto questo?
sabato 10 dicembre 2005
Mercatini a Trieste
Protesto vivamente!
venerdì 9 dicembre 2005
L'albero di Natale
La tradizione dell'albero di Natale risale al VII secolo ed è legata alla figura di San Bonifacio, monaco e missionario che portò la parola di Cristo ai druidi.
Parlando con questi ultimi della Natività e per convincerli che la quercia non era un albero sacro, ne abbatté una che, cadendo, schiacciò tutti i cespugli ad eccezione di un piccolo abete. Secondo la leggenda il santo interpretò il fatto come un miracolo e chiamò l'alberello sopravissuto "Albero di Gesù Bambino".
Da allora, per festeggiare la nascita di Cristo, vennero decorati gli alberi di Natale. Fu solo con Lutero però che alle tradizionali decorazioni furono associate anche le luci, a celebrazione del meraviglioso splendere delle stelle.
mercoledì 7 dicembre 2005
lunedì 5 dicembre 2005
Luce
Un regalo...una luce...
...illumina...
...scalda...
...c'è...
domenica 4 dicembre 2005
03/12/2005
A |