Chiedere è lecito, rispondere è cortesia

Visualizzazione post con etichetta Scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2011

Retrodatato

Quando a settembre ho accettato un contratto di cinque ore sull'attività alternativa alla Religione cattolica, mai avrei pensato che sarebbe stato così complicato.
Svegliarsi il sabato mattina è faticoso; già dal venerdì sera avverto la pesantezza di varcare quella porta della scuola.
Perchè è così. Inutile celarsi dietro la parola "insegnante", apparendo come la categoria che integerrima svolge con passione il proprio lavoro.
No. Io aspetto che arrivi l'ancora lontano 9 giugno.
Potrebbe esserci qualcuno suscettibile che subito storcerà il naso criticando questa supplente ingrata di avere un lavoro; è un rischio che correrò.
Sono consapevole di essere una semplice supplente e che come tale sono destinata a girovagare senza una meta fissa per chissà quanto tempo, ma questo non è sufficiente per accettare l'ambiente lavorativo della scuola che, in molte occasioni, appare davvero pessimo.
Quando un insegnante è l'ultimo arrivato non ha credito, non ha diritti, è guardato con diffidenza.
Con un solo giorno a settimana poi, è tutto amplificato.
Allora capita di provare ad essere più gentili del dovuto, a cercare uno sguardo confortevole di complicità. Personalmente sorrido, saluto e scambio due parole con tutti...eppure ho la sensazione di avere i loro sguardi puntati addosso.
Insomma, lavorare a scuola in alcuni casi può diventare una vera tortura.

mercoledì 16 novembre 2011

Un nuovo Profumo nell'aria

Cosa c'è nell'aria oggi? Una nuova fragranza. Saprà di brezza marina o di tornado violento?
Chi lo sa! Per il momento mi godo non leggere più "Gelmini" alla voce Ministro dell'Istruzione.
Che poi in realtà dovrei essere dispiaciuta, lei ha portato tante novità nella scuola: il voto in condotta [c'era? ma come c'era?!], i voti in decimi [c'erano? ma come c'erano?!], le nuove Invalsi [c'erano? ma come c'erano?!], la tecnologia nelle scuole [non c'era?! ma come continua a non esserci!], ...
Insomma, "reddite ergo, quae sunt Caesaris, Caesari et quae sunt" Gelmini, Gelmini!
Tutto sommato sì...sono dispiaciuta!
Non c'era giorno in cui non ci fornisse ottimi spunti per ridere insieme tra colleghi. Le sue battute, le sue barzellette umoristiche. Basti ricordare quella del tunnel dal Gran Sasso a Ginevra...che simpaticona! [ah...non era una barzelletta!?]
Insomma, sono convinta che sentiremo la sua mancanza.
Oggi cercavo notizie sul suo sostituo, il caro Profumo. Beh che dire, sono notevolmente rimasta impressionata dal su CV: titoli, riconoscimenti, alti incarichi. Pare uno D.O.C!
Staremo a vedere.
Io intanto spero di non ruzzolare nella polvere insieme alla scuola e confido che il nuovo Ministro non sia solo uno #pffff# di Profumo ambiente.

http://www.wikio.it