Chiedere è lecito, rispondere è cortesia

Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post

domenica 20 maggio 2007

=)

 






 

 

"…E tutto quello che devi fare è metterti le cuffie, sdraiarti per terra e ascoltare il cd della tua vita, traccia dopo traccia, nessuna è andata persa: tutte sono state vissute e tutte, in un modo o nell’altro servono ad andare avanti.
Non pentirti, non giudicarti, sei quello che sei e non c’è niente di meglio al mondo.
Pausa, rewind, play, e ancora e ancora e ancora, non spegnere mai il tuo campionatore, continua a registrare, a mettere insieme i suoni per riempire il caos che hai dentro.
E se scenderà una lacrima quando li ascolti, beh, non avere paura, è come la lacrima di un fan che ascolta la sua canzone preferita…"

 

                                                                                       - 3 metri sopra il cielo -

 

 

domenica 4 marzo 2007

Scrivimi una canzone


Ci sono poche parole per questo film.
Sono riuscita a piangere.
Troppo simile alla mia vita...con un finale diverso però.
Ho rivissuto un momento magico...ed uno che forse è il più brutto della mia vita.
Vorrei che lo vedesse anche lui...e dall'esterno potesse capire quello che mi ha detto in un certo momento..e quello che poi mi ha detto affondandomi.
Lo consiglio.

domenica 4 febbraio 2007

Manuale d'amore 2



Lo stesso Verdone dice che il 2 supera l'1 in quanto a bellezza.
Io non saprei dire perchè l'altro l'ho visto ma non lo ricordo più...dovrei rivederlo.
Che comunqe questo sia carino è indiscutibile!
E poi con i discorsi delle ultime settimane io e Tiziana ci siamo divertite un mondo a sentire la "meridionalità"..anache dei militari accanto a noi!
Insomma...da vedere!

giovedì 1 febbraio 2007

La ricerca della felicità

Fu in quel momento che incominciai a pensare a Thomas jefferson e alla Dichiarazione d'indipendenza, quando parla del diritto che abbiamo alla vita, alla felicità, libertà e ricerca della felicità;

e ricordo d'aver pensato..

'come sapeva di dover usare la parola ricerca...'

perchè la felicità è qualcosa che possiamo solo inseguire

e che forse nn riusciremo mai a raggiungere, qualunque cosa facciamo.

Come faceva a saperlo...?!




 

 

 

giovedì 28 dicembre 2006

The prestige

 
Ieri sera cinemino con Gabriele e 2 suoi amici...
The prestige..strano film! Infati credo di doverlo rivedere per capirci effettivamente qualcosa!
Un film molto simile alla mia vita.
Fatti ed avvenimenti che i basano sulle apparenze senza cercare il vero senso e significato delle cose...


...guardare senza vedere...vedere senza osservare...


 

mercoledì 24 maggio 2006

Il Codice Da Vinci

Il Codice Da VInci...un film che aspettavo da un sacco di tempo. Per il quale a gennaio ho comprato il libro per leggerlo prima che uscisse... Non mi è piaciuto. O meglio...mi è piaciuto il primo tempo, mlto fedele al libro. I personaggi...proprio come me li ero immaginati mentre leggevo...così come le scene. Silas, Saunière...tutto uguale...praticamente già avevo creato le scene nella mia testa... Ma il secondo. tempo..no. Troppo lungo. Troppe variazioni rispetto al romanzo. Mi è sembrato quasi che ad un certo punto queste variazioni siano state vlute per tagliare un film che stava andando troppo per le lunghe. Onestamente un libro che mi ha preso come mai nessun altro (a tal punto di non accorgermi del tempo che passava mentre lo leggevo), un film che non mi ha detto nulla. Se avessi visto direttamente questo, probabilmente l'avrei ritenuto molto banale e non mi sarebbero venute varie curiosità che invece la lettura mi ha portato.

Insomma...un'attesa delusa. Comunque una serata tranquilla in compagnia.

Ora però si dorme...tra 4 ore suona la sveglia...

...buonanotte...

lunedì 13 marzo 2006

Il mio miglior nemico


E come mercoledì...

...Roma è Roma...

...e Verdone per me...è Verdone...

 

Mi è piaciuto davvero molto. Divertente al punto giusto. Drammatico al punto giusto. Volendo anche romantico al punto giusto...

Insomma...non posso aggiungere altro per questo film...stavolta sono di parte...

giovedì 9 marzo 2006

...

"Quando una cosa ti interessa veramente...devi correre e prenderla..."

"L'importante non è quello che trovi alla fine della corsa, ma quello che provi mentre corri..."


Una piacevole serata...un film altrettanto piacevole.
...Roma è sempre Roma...

giovedì 16 febbraio 2006

...

Ad ogni quesito geografico cambia l'orientamento della loro identità..chi sono da dove vengono e dove vanno. 

 

"Mi fanno paura certi suoni prima di un pasto. Ogni evento decisivo della mia vita è stato seganto dal suono del campanello o dal suono del telefono..."

 

"Nella vita esistono due tipi di viaggiatori, quelli che guardano la carta nautica e quelli invece che guardano lo specchio. Quelli che guardano la carta sono in partenza, quelli che guardano lo specchio stanno tornando a casa."

 

- Un tocco di zenzero -

lunedì 30 gennaio 2006

Memorie di una geisha


Ero curiosa di vedere questo film...data la mia "mania" di affiancare sempre il libro al film e vicevrsa... Ma venerdì sono rimasta delusa...non mi p oiaciuto granchè. Troppe scene veloci, dando per scontati fatti e luoghi fondamentali per l'intera vicenda...e la "casa ubriaca" che fine ha fatto? E i bellissimi kimono...e le osservazioni attente della piccola Chiyo e quelle della graziosa Sayuri...

Mi sono meravigliata quando è comparsa l'okiya Nitta...me l'ero immaginata tale e quale a com'è stata riprodotta nel film...e il ponte dove ha incontrato il "Direttore generale"...bello e fantastico...

Forse ero io ad avere troppe aspettative, ma dal film il libro sembra una storiella noiosa e senza stimoli..piatta, insensata, stupida. Non farebbe mai venir voglia di prenderlo in mano e iniziare a leggerlo. Io consiglio di farlo cmunque...almeno di iniziarlo...di leggere le prime pagine...perchè il resto viene da sè.

A me è stato consigliato e prestato...e dopo tante titubanze l'ho preso in mano...e nonostante lo spessore (ch nei libri mi fa un po' impressione), mi sono fidata e l'ho letto...tutto. Senza saltare una agina, senza saltare una riga, non una parola, ma tornando indietro quando mi perdevo.

Credo sia il più bel libro che abbia mai letto finora...e credo che lo rileggerò.

lunedì 16 gennaio 2006

Saw II



Sabato sono andata a vedere sto film...non posso dire che mi sia piaciuto, ma neanche il contrario. Il primo non l'avevo e ancora non l'ho visto, ma mi incuriosisce sapere l'inizio...anche se in effetti ai fini della storia che si va a vedere non cabia proprio nulla...
...indifferente...

venerdì 30 dicembre 2005

...

"Se non affronti la tua paura e non stabilisci un contatto con te stessa è impossibile stabilire un contatto con il tuo partner. Ascoltami bene. Io so benissimo che spaventa da morire lasciarsi andare e farsi guidare da un'altra persona, ma se ci riesci...è stupendo."

domenica 27 novembre 2005

...Harry Potter...




 


"Presto dovremo scegliere tra cosa è giusto e cosa è facile"
Harry Potter e il calice di fuoco...finalmente sbarcato sugli schermi e già visto da chissà quante persone.
Bello. I collegamenti agli episodi precedenti sempre presenti, i personaggi sempre gli stessi...la storia che..evolve...ma evolve davvero?!
Forse però qualcosa poteva essere diverso...era proprio necessario far morire Cedric? Devo ammettere che non ho apprezzato la cosa...a mio parere fuori dal genere del film.
Inoltre il finale un po' scontato...preannuncia già un seguito. Ma sappiamo già tutti che il seguito c'è...perchè metterlo così in evidenza?
Nel complesso però nulla da dire. Spettacolare come sempre.
Harry Potter è Harry Potter.

lunedì 7 novembre 2005

Al cinema


Ieri sera ho visto "La sposa cadavere"...troppo bellino sto film!
E poi (nonostante tutto) mi piaceva stare lì...

giovedì 3 novembre 2005

Film..

Tempo fa mi sono trovata a parlare con qualcuno della mancata voglia di guardare films in questi ultimi anni. Una concentrazione quasi completamente assente per posizionarsi davanti ad un monitor e capire e seguire le battute più o meno complesse di molteplici personaggi che si susseguono su di uno schermo in scene per lo più irreali, che solo i loro stessi produttori possono capire…


Devo dire invece che in questo ultimo periodo mi sta tornando la voglia di stendermi su una poltrona, su un divano, nel letto, e perdermi in un film, magario in compagnia.


Sabato sera ho finalmente visto “The Million Dollar Baby”, dopo che in molti me lo hanno consigliato perché molto bello. In effetti non mi è dispiaciuto, anche se ammetto di essermi addormentata per un paio di minuti (anche se c’è chi sostiene un tempo più prolungato…)…ma complice la comodità della poltrona, il calore di un abbraccio, la stanchezza di una notte passata dietro al cane…mi sono rilassata…


Lunedì invece ho visto “Ovunque Sei”, un film di Michele Placido. Strano. Bello. Coinvolgente. Penso di rivederlo tra breve, vorrei provare a capire qualcosa in più.
Invece ieri sera ho visto “La figlia del capo”, un film di quelli da ridere, passatempo. Molto carino. L’inizio, sia per l’ambientazione della scena, la musica di sottofondo, i titoli, mi ha fatto venire in mente “C’è post@ per te” … e forse anche il genere può essere messo tra quello e un “Tutti pazzi per Mary” (entrambi molto carini secondo me).
Stasera invece credo di andare al cinema a vedere “La sposa cadavere”… Speriamo sia carino…

Insomma…sto recuperando…e…sarà sempre merito della compagnia?


giovedì 6 ottobre 2005

La fabbrica di cioccolato


Ieri sera...cinema! La scelta era già stata presa da giorni: La fabbrica di cioccolato!

Un ritorno ai film del passato, un ritorno all'infanzia..
Troppo bellino questo film...piaciuto piaciuto!

 

(Mentre guardavo pensavo..chi la fa l'aspetti...e come sempre...riferimenti a persone solo puramente "casuali"...)

 
http://www.wikio.it